Come prendere il Vermox: posologia delle compresse
La posologia è la branca medica che studia e chiarisce i principi di somministrazione di un farmaco. Nel caso del Vermox si possono ingurgitare compresse da 100 mg a 500 mg di mebendazolo (il dosaggio dipenderà dalla gravità della parassitosi e dovrà essere deciso in concerto con il medico). Solitamente la posologia per ossiuri (una particolare tipologia di elminti nematodi che affligge i tratti intestinali umani) è di 100 mg (equivalente a una compressa, o in alternativa un misurino da 5 ml di sospensione orale contenente 20 mg di principio attivo per millilitro).
Sebbene, i rimedi caserecci possano sostenere il contrario, nel caso di un’infezione elmintica, non è sufficiente uno sciroppo fitoterapico. Bensì, è bene affidarsi a questo farmaco, derivato di sintesi del benzimidazolo, la cui attività verso vermi del genere nematode o cestoide è stata dimostrata fuor di dubbio. Inoltre, si stanno conducendo studi pionieristici, con a capo un’equipe di oncologi dell’Università di Brescia, che hanno come oggetto la ricerca di potenziali sbocchi nel trattamento di patologie cancerogene proprio del Vermox.
A seconda del problema e del campo d’impiego, cambia come bisogna prendere il Vermox. Qualora si tratti di una persona adulta, e sottolineando che risultati soddisfacenti si sono notati anche con dosaggio inferiore, viene consigliato un dosaggio di circa due o tre pasticche per un totale di 200/300 mg di principio attivo da assumere di primo mattino e dopo l’imbrunire. Quindi un totale di 2 somministrazioni/die per tre giornate consecutive.
Meccanismo di funzionamento del Vermox e tempi di efficacia
Come funziona? Il principio attivo presente nella compressa è in grado di inibire il processo di sintetizzazione dei microtubuli all’interno dei parassiti. Progressivamente, questi si paralizzano fino a perire. Dopo quanto fa effetto? Il processo non è rapidissimo dato che si richiedono sovente due o tre giorni per intaccare in maniera definitiva la vitalità del parassita e poi causarne l'evacuazione attraverso le feci.
Per questo è consigliabile assumere il farmaco alle dosi consigliate dal medico per 1-3 giorni. Possono serire fino a 3 settimane per debellare i parassiti completamente. Se l'infezione non è del tutto risolta entro questo periodo, potrebbe essere necessario un ulteriore trattamento.
Forse anche per questo motivo è opportuno non rifarsi troppo alle opinioni, anche di chi ha già provato il farmaco e ha provato con mano quando fa effetto. Questo perché un approccio superficiale potrebbe bollare come inefficace un trattamento solo perché non funziona subito, confrontandolo con aspettative campate per aria.
A cosa serve però farsi prescrivere e poi assumere un farmaco se non si dispone nemmeno della pazienza necessaria per attenderne i tempi di reazione? Lecito è preoccuparsi se dopo l'utilizzo del farmaco c’è ancora prurito. In quel caso si dovrà valutare la situazione, comprendere i motivi e, se necessario, procedere con un ulteriore trattamento.
Vermox senza ricetta: prezzo delle pillole online
Se fino a pochi anni fa ordinare qualcosa online e riceverlo comodamente a casa poteva sembrare strano, ora è diventato parte della quotidianità di moltissimi. Allora perché non sfruttare queste eccitanti potenzialità anche in ambito farmaceutico e togliere di mezzo l'inutile intermediazione delle costose farmacie? In questo modo si risparmierà preziosissimo denaro e tempo. Acquistando da questa farmacia online riceverai un pacco anonimo contenente Vermox di alta qualità senza ricetta a un prezzo competitivo.
Controindicazioni in gravidanza e allattamento
Pur sottolineando la totale sicurezza del formulato, se si vuole utilizzare in gravidanza è bene rivolgersi a un medico. Anche se le evidenze rilevate da uno studio scientifico pubblicato sul Lancet e condotto da N. R. de Silva et al. della University of Kelaniya non registrano malformazioni fetali fra le donne cui è stato somministrato il Vermox rispetto al gruppo di controllo, l’esiguità del campione e il principio di precauzione, spingono comunque a ponderare l’uso del farmaco per le donne gravide.
Lo stesso vale in caso di allattamento, anche se il passaggio del Mebendazolo sia scarso verso il latte materno e che, a sua volta, l’assorbimento orale sia scarso. Ci sono stati trial clinici che hanno tenuto sotto osservazione madri allattanti cui era stato somministrato Vermox e non si sono notate particolari reazioni avverse nei lattanti. Alcuni rari casi paventano una possibile riduzione della produzione di latte. Questo sta a sottolineare che in casi di estrema necessità l’accoppiata "allattamento-Vermox" sia fattibile, dato che per necessità è realtà di tutti i giorni in Paesi del Terzo mondo in cui mancano alternative praticabili.
Perché il costo del Vermox è più conveniente nella nostra farmacia?
A tal riguardo, per chi è preoccupato dell’eccessivo costo del Vermox in farmacia, potrebbe essere interessato a sapere che il prezzo delle piattaforme online come questa è più competitivo. Questo anche grazie alla riduzione dei costi di consegna, a fronte di standard qualitativi negli imballaggi e nei pacchetti sempre più alti.
Il prezzo effettivo del Vermox varierà poi a seconda che si tratti delle compresse o della sospensione orale (in questo sito potrai acquistare solo le compresse). Oltre all’aspetto pecuniario bisogna però anche valutare la qualità (la variante generica che si trova su questo sito è alla pari di quella coperta da marchio).
Effetti collaterali: l'elenco degli eventi più comuni
L’alta efficacia di un farmaco nel debellare tenie e altre infezioni (anche Clostridium difficile, amebiasi, vermi a frusta responsabili della tricocefalosi, Giardia lamblia, Gardnerella vaginalis, anchilostomi, Helicobacter Pylori, Bacteroides fragilis) non significa dover tollerare stati di malessere dovuti proprio ai principi attivi. Ecco perché è bene prestare attenzione a possibili effetti collaterali. A livello statistico, è uno solo il più comune, ovvero il dolore addominale. In alcuni rari casi può anche osservarsi:
- Disturbi addominali
- Diarrea
- Flatulenza (presenza di gas nello stomaco o nell'intestino
- Nausea
- Vomito
Questo elenco di effetti collaterali non è completo (per maggiori info consultare il bugiardino ufficiale). Qualora si notino alcuni di questi eventi, telefonare quanto prima al proprio dottore, portandosi appresso la ricetta medica originale.